Ai piedi del Monte Calvi, su una collina per metà macchia e per metà oliveta è ben la torretta che caratterizza Il Flacone non si può non vedere, a pochi passi dal “mio” Suvereto questa fattoria, la più vecchia di questa parte di valle è stata in parte trasformata in una struttura ricettiva, una trasformazione che però ha i piedi ben piantati nella storia agricola maremma, gli arredi sono dello stile rustico proprio come te lo potresti immaginare in questo casolare, perfino i nomi sono presi da strumenti agricoli di un tempo.
Una bellezza semplice quella del Falcone della quale è facile innamorarsi, passeggiare tra i filari di vite, fare un tuffo in piscina, oziare all’ombra dell’oliveta con un buon libro in mano, mettere in evidenza questi aspetti delle vacanze in questo agriturismo è stato fin da subito l’obbiettivo di questo progetto fotografico, cercando di usare il più possibile la luce naturale che vi assicuro in certi momenti del giorno trasforma questi luoghi in magia.
Dimenticavo che Il falcone è una azienda agricola che fa ottimo vino e olio ma questa è un altra storia..